IP:Nuovo Paradigma del Broadcasting

La transizione che il mondo del broadcast sta iniziando ad intraprendere con l’adozione dei nuovi standard IP vede conivolti molti fattori differenti. Sincron Sistemi è in grado di fornire una soluzione a temi quali l’infrastruttura di rete corretta da utilizzare per le necessità broadcast, la gestione il controllo e la monitoria dei flussi (IP e/o SDI) e ovviamente l’importantissima sincronizzazione tramite PTP (precision time protocol) dell’infrastruttura completamente IP o ibrida.

smtpe

Sincronizzazione efficace dello Studio TV

Una rete di sincronizzazione che gestisce il flusso dei dati attraverso l'infrastruttura di rete, consensente una maggiore flessibilità, scalabilità e garantisce prestazioni molto elevate con il protocollo IEEE1588 (Precision Time Protocol).

AES67 Media Profile

LA SITUAZIONE

Gli studi TV stanno affrontando una transizione da SDI (Serial Digital Interface) a "All-IP". La loro infrastruttura, invece di avere segnali e cavi dedicati per Audio, Video e Time Sync, utilizzerà apparati di rete. 

Metodi di sincronizzazione tradizionale.

→Audio: "Word Clock" (44,1 kHz, 48kHz, ...)
→Video: "Genlock", "Blackburst" (PAL / NTSC, HD Tri-Level Sync), "Time code VITC / LTC"

AES67 Media Profile
SMPTE ST 2059-2

LA SOLUZIONE

I segnali video e audio possono essere trasportati tramite switch Ethernet così come il segnale di sincronizzazione.
Soluzione: PTP con profili dedicati definiti da organizzazioni di standardizzazione.
→AES (Audio Engineering Society), RAVENNA (standard Audio over IP)
→SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers)


Richiedi maggiori informazioni >

La migrazione degli Studi TV
Sincronizzazione Precision Time Protocol

Il settore broadcast sta affrontando una migrazione dell’infrastruttura dell’ambiente studio TV da SDI a All-IP. Il protocollo scelto è PTP (Precision Time Protocol) tramite dei profili dedicati al mondo broadcasting ( SMPTE ST 2059-2, AES67 Media Profile). Sincron Sistemi offre soluzioni IEEE 1588 modulari garantendo al cliente l’interoperabilità della vecchia e nuova infrastruttura durante tutto il processo di transizione. I dispositivi “legacy” che richiedono un “traditional word clock” verranno serviti da moduli dedicati in grado di generare segnali Blackburst o LTC mentre i nuovi apparati attraverso Precision Time Protocol. Sincron Sistemi affianca il cliente anche durante la fase di Change Management con la riqualificazione del personale da Studio Engineer a Network Engineer con formazione specifica sui prodotti e sulla tecnologia.