The White Rabbit Project
Sincronizzazione
Sub-Nanosecondo
Il progetto White Rabbit può essere inoltre utilizzato per soluzioni di back-up, resilienti alla pura e sola sincronizzazione tramite satelliti GNSS.


WR-ZEN TP
È il nodo standalone flessibile che offre le funzionalità White Rabbit per diverse applicazioni, sfruttando le sue connessioni ridondanti per un prodotto affidabile nelle applicazioni di temporizzazione. Combina orologi ultra-stabili con basso jitter e risorse di clock con compensazione della temperatura per migliorare la sincronizzazione. Integrando diverse schede FMC, WR-ZEN è in grado di fornire prestazioni di cronometraggio precise all'applicazione.

WR-ZEN TP-FL
Il nodo standalone fondamentale che fornisce le funzionalità White Rabbit a una vasta gamma di applicazioni che utilizzano le sue connessioni ridondanti.
Il WR-ZEN TP-FL distribuisce facilmente tempo e frequenza ad altre apparecchiature implementando protocolli di temporizzazione ampiamente disponibili: PTP, NTP, 10MHz / PPS.
WR-ZEN TP-FL combina orologi ultra-stabili con basso jitter e risorse di clock con compensazione della temperatura per migliorare la precisione della sincronizzazione in un fattore di forma 1U conveniente.


WR-ZEN TP-32BNC
È il nodo standalone versatile che fornisce le funzionalità White Rabbit a una vasta gamma di applicazioni che utilizzano le sue connessioni ridondanti.
Il WR-ZEN TP-32BNC distribuisce facilmente tempo e frequenza ad altre apparecchiature implementando protocolli di temporizzazione standard come PTP, NTP, IRIG-B, ecc.
WR-ZEN TP-32BNC combina orologi ultra-stabili con basso jitter e risorse di clock con compensazione della temperatura per migliorare la precisione della sincronizzazione. Inoltre, include un modulo fanout per sincronizzare più dispositivi tramite standard 10 MHz e PPS.

WR-LEN
È l'alternativa competitiva WR in grado di supportare configurazioni a catena di margherita. Permette una soluzione economica per distribuire segnali PPS / 10MHz o protocollo IRIG-B alle vostre apparecchiature. WR-LEN è disponibile anche nella sua versione OEM per integrare la sincronizzazione temporale precisa nel prodotto.


White Rabbit Switch
È l'elemento principale della tecnologia White Rabbit. Distribuisce il tempo e la frequenza entro una precisione inferiore al nanosecondo a migliaia di nodi tramite la fibra ottica standard per distanze superiori a 80 km. Fornisce consegna deterministica e una comunicazione affidabile utilizzando la topologia di rete ridondante. Le soluzioni White Rabbit si autocalibrano in modo dinamico i collegamenti temporali. Distribuzione dei riferimenti temporali globali in modo deterministico e affidabile.
Settori di Utilizzo
Finanza: grazie a questo protocollo, normative come la MiFID II ed applicazioni come l’high frequency trading nei datacenter riescono a raggiungere la necessaria sincronizzazione al nanosecondo.
Energia: nel mondo moderno delle smart grid la sincronizzazione tra tutti i sistemi presenti nella rete è diventata fondamentale e può essere facilmente ottenuta attraverso l’utilizzo del White Rabbit.
Militare: un utilizzo con molteplici risvolti quali soluzioni come i radar militari, soluzioni di ridondanza al GNSS e vari utilizzi a bordo nave.
PNT: in questo caso il protocollo White Rabbit può esser utilizzato come back-up alle soluzioni GNSS nello sviluppo di PNT indipendenti dal GNSS.
Key Features apparati White Rabbit
2. Distribuzione di segnali di tempo & frequenza
3. Monitoraggio remoto
4. Fino a 18 Porte SFP 1GbE
5. Copertura di distanze fino a 100km con singola tratta
6. Versioni Low-Jitter e Low-Phase Noise
7. Alta affidabilità e prevedibilità
8. Alimentazione ridondante e sostituibile a caldo
9. Linux OS
10. Design ottimizzato per Datacenter
Utilizzo del Protocollo White Rabbit in Progetti Scientifici
2. GSI
3. KM3NeT: Cubic Kilometre Neutrino Telescope
4. EISCAT 3D
5. LHAASO: Large High Altitude Air Shower Observatory
White Rabbit
Obiettivi
White Rabbit offre una precisione di sincronizzazione inferiore al nanosecondo, che in passato richiedeva sistemi di temporizzazione cablati dedicati, con la flessibilità e la modularità delle reti Ethernet. Una rete White Rabbit può essere utilizzata esclusivamente per fornire tempi e sincronizzazione a un sistema elettronico distribuito, o essere utilizzata per fornire sia il timing che il trasferimento dei dati in tempo reale. Il progetto White Rabbit si concentra su: Precisione sotto il nanosecondo: sincronizzazione di oltre 1000 nodi tramite connessioni in fibra o rame fino a 10 km di lunghezza, flessibilità: piattaforma scalabile e modulare con una semplici configurazioni e bassi requisiti di manutenzione, predicibilità e affidabilità: consente la consegna deterministica di messaggi con priorità più alta utilizzando la classe di servizio,robustezza: nessuna perdita di messaggi di controllo del dispositivo del sistema ad alta priorità, hardware e software open source: per evitare il lock-in del fornitore/tecnologia.
Sub-Nanosecondo?
Scopri come con il White Rabbit
Per ottenere la sincronizzazione sotto il nanosecondo, White Rabbit utilizza Synchronous Ethernet (SyncE) e IEEE 1588 (1588) Precision Time Protocol (PTP) per ottenere una precisione inferiore al nanosecondo. Uno scambio bidirezionale dei messaggi di sincronizzazione del protocollo del tempo di precisione consente una regolazione precisa della fase e degli offset. Il ritardo del collegamento è calcolato con precisione mediante timestamp hardware accurati e il calcolo dell'asimmetria del ritardo. In una rete di temporizzazione White Rabbit, un nodo master temporizzato designato fornisce il tempo per l'intera rete. Il master di temporizzazione è sintonizzato con un orologio atomico ed è sincronizzato con un ricevitore GPS. I componenti di una rete White Rabbit sono i White Rabbit Switch multiporta e i nodi White Rabbit a singola o doppia porta. La lunghezza del cavo e altri fattori di ritardo vengono automaticamente compensati dagli algoritmi del Precision Time Protocol.
Articoli Correlati